Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Bacheca
Geoingegneria: i rischi studiati dagli scienziati dell'UCSB

Geoingegneria: i rischi studiati dagli scienziati dell'UCSB

Uno studio degli scienziati dell'UCSB attesta che l'inseminazione delle nuvole potrebbe interrompere El Niño e sottolinea la necessità di cautela negli interventi sul clima. 

di Redazione - 08-10-2025
Commenta
Il

Il "nemico" russo: la storia si ripete come tragica farsa

Sentire il nostro ministro della guerra, pardon "difesa", Crosetto che dice che non siamo...

di Paolo Ermani - 06-10-2025
Commenta
Sciopero pro Gaza/Flotilla: per il Garante è illegittimo, ma Usb va avanti

Sciopero pro Gaza/Flotilla: per il Garante è illegittimo, ma Usb va avanti

Dopo quanto accaduto con l'imbarcazione della Global Sumud Flotilla, abbordata da Israele, Usb e...

di Redazione - 03-10-2025
Commenta
Riconvertire l’industria automobilistica in efficienza energetica e rinnovabili, altro che armi!

Riconvertire l’industria automobilistica in efficienza energetica e rinnovabili, altro che armi!

L’Italia paese del sole, con potenzialità energetiche enormi, è l’argomento al centro del...

di Paolo Ermani - 01-10-2025
Commenta
Città e regioni contro la guerra: gli esempi in Italia

Città e regioni contro la guerra: gli esempi in Italia

Città e regioni che dimostrano responsabilità civile e istituzionale e la trasformano in azione...

di Redazione - 29-09-2025
Commenta
L’informazione “indipendente” può dipendere dai padroni del mondo?

L’informazione “indipendente” può dipendere dai padroni del mondo?

L'informazione non dovrebbe avere padroni né censori. Ci abbiamo riflettuto e qui vi spieghiamo...

di Associazione PAEA - 26-09-2025
Commenta
L'imperatrice della guerra ci mandi i suoi figli al fronte

L'imperatrice della guerra ci mandi i suoi figli al fronte

Fa decisamente impressione vedere una donna, madre di vari figli, continuare a tuonare che...

di Paolo Ermani - 24-09-2025
Commenta
La CMSI scrive al governo: «Ecco gli emendamenti necessari per il Piano Pandemico»

La CMSI scrive al governo: «Ecco gli emendamenti necessari per il Piano Pandemico»

La Commissione Medico Scientifica Indipendente (CMSI) ha scritto al governo e ai parlamentari per...

di Redazione - 22-09-2025
Commenta
Nel 2025 vige ancora la legge del più forte e trionfa la banalità del male

Nel 2025 vige ancora la legge del più forte e trionfa la banalità del male

Trattati internazionali, costituzioni, carte dei diritti umani, esiste ogni possibile accordo a...

di Paolo Ermani - 19-09-2025
Commenta
Greenpeace: «La crisi climatica è una questione di salute pubblica»

Greenpeace: «La crisi climatica è una questione di salute pubblica»

Un nuovo studio stima 16.500 morti in Europa causate quest'estate a causa dell’aumento delle...

di Redazione - 17-09-2025
Commenta
Chat Control: cosa succederà nell’Unione Europea?

Chat Control: cosa succederà nell’Unione Europea?

È in discussione e presto ai voti in Unione Europea il regolamento EU Chat Control rilanciato...

di Redazione - 15-09-2025
Commenta
Orto autoirrigante: l'esperienza di autocostruzione a Salte Trusche

Orto autoirrigante: l'esperienza di autocostruzione a Salte Trusche

Condividiamo con i nostri lettori l'esperienza di Sergio Calderale, che ha costruito un orto...

di Redazione - 12-09-2025
Commenta
Cercare di essere coerenti è un lavoro difficile, ma qualcuno dovrà pur farlo

Cercare di essere coerenti è un lavoro difficile, ma qualcuno dovrà pur farlo

Essere coerenti al 100%? Nel mondo attuale tutti facciamo compromessi. Ma una scelta la possiamo...

di Paolo Ermani - 10-09-2025
Commenta

Annunci in Bacheca

  • MARCO

    Marco 34 anni Piemonte. Cerco nord Italia un posto dove coabitare e vivere la natura. Pronto a lavori agricoli ho esperienza...

  • ANDR3A

    Salve, ho disponibile alcuni kg.(solo Settembre, 3/4kg) di Peperoncini esotici, di vari colori quindi vari sapori. Apprezzerei,...

  • FULVIO

    Isola di Capraia (Li) Alleviamo capre da latte e cerchiamo per la stagione 2026 ( da febbraio a dicembre, rinnovabile)...

Tutti gli Annunci

Telegram

Seguici su Telegram
Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia