Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Bacheca
Siamo oltre il Grande Fratello di George Orwell, noi ci autosorvegliamo

Siamo oltre il Grande Fratello di George Orwell, noi ci autosorvegliamo

La nostra società attuale va molto oltre le società distopiche come quella raccontata da George Orwell nel suo capolavoro letterario 1984; Orwell ha avuto una lungimiranza eccezionale, dato che si tratta di un libro scritto nel 1949, ben 76 anni fa.

di Paolo Ermani - 07-11-2025
Commenta
Serravalle: «Se la medicina dimentica l'uomo»

Serravalle: «Se la medicina dimentica l'uomo»

Condividiamo con i nostri lettori l'intervento pubblicato dal dottor Eugenio Serravalle sul sito...

di Redazione - 05-11-2025
Commenta
Isde: «Lottiamo contro la disinformazione: il blackout di Spagna e Portogallo non è stato causato dalle energie rinnovabili»

Isde: «Lottiamo contro la disinformazione: il blackout di Spagna e Portogallo non è stato causato dalle energie rinnovabili»

Isde torna sul black put in Spagna e Portogallo della scorsa primavera e sottolinea, studi alla...

di Redazione - 03-11-2025
Commenta
La legge dell’attrazione al contrario: lamento e negatività

La legge dell’attrazione al contrario: lamento e negatività

Una delle tante trovate del business new age, o simili, è la cosiddetta legge dell’attrazione,...

di Paolo Ermani - 31-10-2025
Commenta
Assis: «Negli Usa si discute di sicurezza vaccinale. In Italia si insulta chi osa farlo»

Assis: «Negli Usa si discute di sicurezza vaccinale. In Italia si insulta chi osa farlo»

Condividiamo con i nostri lettori un intervento del dottor Eugenio Serravalle pubblicato sul sito...

di Redazione - 29-10-2025
Commenta
La IUCN approva il primo pronunciamento globale che condanna i combustibili fossili come minaccia alla natura

La IUCN approva il primo pronunciamento globale che condanna i combustibili fossili come minaccia alla natura

Nel corso del Congresso Mondiale per la Conservazione (IUCN) lo scorso ottobre è stata approvata...

di Redazione - 27-10-2025
Commenta
La profondità dell'essere: Valerio Pignatta

La profondità dell'essere: Valerio Pignatta

Giornalista, scrittore, studioso, ricercatore, direttore editoriale, traduttore; schivo,...

di Redazione - 24-10-2025
Commenta
Il progresso tecnologico ci farà lavorare meno? In Grecia si aumenta la giornata lavorativa!

Il progresso tecnologico ci farà lavorare meno? In Grecia si aumenta la giornata lavorativa!

Bisogna decisamente essere ciechi, muti, sordi e forse anche poco svegli per continuare a credere...

di Paolo Ermani - 22-10-2025
Commenta
LAV: «È ora che la UE vieti allevamenti e import di pellicce»

LAV: «È ora che la UE vieti allevamenti e import di pellicce»

«La Commissione Europea deve dare urgente avvio all’iter legislativo per introdurre nell’UE...

di Redazione - 20-10-2025
Commenta
Pavel Durov: «Internet non sarà più libero»

Pavel Durov: «Internet non sarà più libero»

Pavel Durov, fondatore di Telegram, nel giorno del suo 41° compleanno ha pubblicato sul suo...

di Redazione - 17-10-2025
Commenta
Informazione libera: c’è chi ne parla e c’è chi la fa

Informazione libera: c’è chi ne parla e c’è chi la fa

Molti sono i media che parlano di informazione libera ma nei fatti sono ben pochi quelli che...

di Associazione PAEA - 15-10-2025
Commenta
«No al sistema di identità digitale»: quasi tre milioni di firme per la petizione lanciata in Gran Bretagna

«No al sistema di identità digitale»: quasi tre milioni di firme per la petizione lanciata in Gran Bretagna

In Gran Bretagna la petizione lanciata contro l'intenzione di introdurre un sistema generalizzato...

di Redazione - 13-10-2025
Commenta
I soldi non risolvono ogni problema

I soldi non risolvono ogni problema

Nella società odierna dove i soldi sono al primo (e unico) posto della nostra esistenza, si...

di Paolo Ermani - 10-10-2025
Commenta

Prossimi Eventi

  • 22-23 NOVEMBRE VIVERE SENZA CITTÀ. LA LIBERTÀ CHE TI (A)SPETTA

    dal 22-11-2025 al 23-11-2025
    Parco dell'Energia Rinnovabile, Frattuccia di Guardea (Terni)
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • MARCO

    Marco 34 anni Piemonte. Cerco nord Italia un posto dove coabitare e vivere la natura. Pronto a lavori agricoli ho esperienza...

  • ANDR3A

    Salve, ho disponibile alcuni kg.(solo Settembre, 3/4kg) di Peperoncini esotici, di vari colori quindi vari sapori. Apprezzerei,...

  • FULVIO

    Isola di Capraia (Li) Alleviamo capre da latte e cerchiamo per la stagione 2026 ( da febbraio a dicembre, rinnovabile)...

Tutti gli Annunci

Telegram

Seguici su Telegram
Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia