Rumore e malattie: l'insostenibile impatto degli aeroporti italiani

Malpensa è solo l'ultimo caso. Esistono molti studi che certificano ormai da anni l'insostenibilità dei maxi-scali, e l'impatto che essi hanno sulla salute dei cittadini e dell'ambiente circostante. Fra progetti di ulteriori espansioni e proteste veementi di sindaci, comitati e associazioni, forse qualcosa sta cambiando?

Rumore e malattie: l'insostenibile impatto degli aeroporti italiani
Diverse centinaia di aerei ogni giorno che ti passano sopra la testa, eppure non è di torcicollo che soffrono, e muoiono, gli abitanti che risiedono nei pressi dei grandi aeroporti d'Italia. L'inquinamento acustico è stato riconosciuto da diversi studi come causa di malattie respiratorie e gastriche, ipertensione e disturbi psichici. E poi ci sono tutti i danni causati dall'inquinamento ambientale: aumenti consistenti di ozono, idrocarburi, metalli pesanti e particolato sono stati più volte rilevati nelle zone aeroportuali. L'ultimo caso è quello di Malpensa, che un'inchiesta del Fatto Quotidiano ha ricostruito in maniera accurata. L'aeroporto milanese è in procinto di espandersi; c'è un progetto ambizioso che mira a trasformarlo in uno snodo fondamentale per tutta la regione con la realizzazione di una terza pista. La situazione ambientale però, già adesso desta più di una preoccupazione e getta diverse ombre sull'opportunità di costruire ancora. Già nel 1999 Umberto Quintavalle, proprietario di una terreno di 210 ettari nel parco del Ticino, aveva intentato una causa contro Sea – la s.p.a. che gestisce gli scali milanesi – accusandola di danno biologico, visto che le continue emissioni rilasciate dagli aerei in decollo avevano praticamente desertificato il suo territorio. Nel 2008 la sentenza ha dato ragione a Quintavalle, condannando Sea ad un risarcoimento di 5 milioni di euro. Da allora si è aperto un fronte di indagine che ha portato a scoperte inquietanti: Arpa Lombardia, in seguito a numerose misurazioni ha riscontrato aumenti costanti e preoccupanti nei livelli di ozono, nanoparticelle e metalli pesanti. La Asl della provincia di Varese ha riscontrato un parallelo aumento della mortalità per malattie respiratorie di quasi il 55 per cento negli ultimi 12 anni, a fronte di aumenti, nelle zone adiacenti, che vanno dall'8 al 14 per cento; e in uno studio dell’Università Cattolica di Brescia si rilevano i livelli preoccupanti raggiunti da alcune sostanze cancerogene nella zona. Nell'ottobre 2010 ecco che arriva una nota del ministero dell'Ambiente. Malpensa viene definito, senza mezzi termini, un “disastro ecologico”; in allegato una relazione del Corpo Forestale dello Stato del dipartimento di Varese, che ne attesta effetti devastanti sull'ambiente: morie degli uccelli, desertificazione dei boschi. La nota è rivolta a tutti gli enti con competenze aeroportuali, come i ministeri dei Trasporti e dell'Agricoltura, la Regione Lombardia e l'ente Parco del Ticino. Nessuno però la prende in considerazione: il titolo Sea – ipotizza Il Fatto – era in procinto di essere quotato in borsa ed una rivelazione del genere avrebbe danneggiato gravemente i suoi titoli. Ma quello di Malpensa non è un caso isolato. I grandi aeroporti italiani sono da anni oggetto di studi sanitari e ambientali che ne dimostrano l'insostenibilità. Ciampino è stato oggetto dello studio 'Sera' sugli effetti del rumore Aeroportuale, istituito dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale su mandato dell'assessorato all'Ambiente della Regione Lazio e in collaborazione con le Amministrazioni comunali interessate. Lo studio, svolto con la collaborazione dell'Archivio di Farmaceutica della Regione Lazio, ha dimostrato un aumento considerevole del numero di prescrizioni di farmaci legati a malattie respiratorie e di medicine antidepressive. Ha inoltre rilevato un'associazione tra rumore aeroportuale, ipertensione e fastidio generato da rumore, detto annoyance. Oltre al rumore poi, Ciampino rimane uno dei comuni con l'inquinamento atmosferico più elevato della regione, con le polveri sottili che superano i valori legali mediamente un giorno su quattro. Sebbene non siano stati effettuati studi a riguardo è probabile che anche questi fattori abbiano influenze sulla salute e la qualità della vita dei cittadini. Per questi motivi, lo scorso marzo, i sindaci delle zone adiacenti hanno chiesto al governo e all'Enac un intervento immediato. E che dire poi di Fiumicino? Anche qui è in progetto un'espansione imminente, con costruzione della quarta quinta e sesta pista. Un colosso che incrementerebbe di parecchio il traffico aereo e l'inquinamento, e andreabbe a peggiorare una situazione anche adesso insostenibile. Il comitato Fuoripista ha denunciato che da un monitoraggio acustico effettuato nelle zone abitate e limitrofe all'aeroporto Leonardo da Vinci in collaborazione con Legambiente risulta un superamento costante dei limiti di rumore previsti per i centri abitati, con emissioni di decibel doppie rispetto ai limiti consentiti. Insomma, in tutta Italia i mega-aeroporti causano ingenti danni ambientali e alla salute delle persone. Qualcosa forse sta cambiando, se è vero che il 2 marzo scorso il ministero della Salute ha finanziato con 550mila euro uno studio epidemiologico coordinato tra le Asl di Torino, Pisa, Verona, Milano per certificare l'impatto degli aeroporti italiani.

Lascia un commento


Per lasciare un commento, registrati o effettua il login.