I dati e i rilevamenti dicono una cosa chiara: in Italia non si trovano persone in grado di fare...
di Paolo Ermani - 31-08-2018
Da quanto tempo è che ci sentiamo dire che con il progresso si lavorerà tutti meno? E chi di...
di Paolo Ermani - 24-08-2018
Recentemente Matteo Salvini ha rispolverato il motto mussoliniano parafrasandolo con “Tanti...
di Paolo Ermani - 07-08-2018
L'informazione "convenzionale" oggi non disturba i potenti. Quella indipendente, l'informazione...
di Paolo Ermani - 27-07-2018
Nel 2014 l’ex presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, si espresse a proposito degli...
di Paolo Ermani - 18-07-2018
La modernità ci ha rincitrulliti, ci ha tolto immaginazione, prontezza di riflessi,...
di Alessandro Ronca - 19-06-2018
Tutti noi cerchiamo continuamente la felicità. Se ci chiedono cosa vogliamo, spesso la rispoata...
di Redazione - 16-06-2018
Il ragioniere ha una sola ontologia: ordinare, classificare, misurare. Non gli è concesso...
di Lorenzo Merlo - 14-06-2018
Cos'è un facilitatore? E a cosa serve? Oggi più che mai si sente parlare di questa figura, si...
di Paolo Ermani - 12-06-2018
Come si possono aiutare i bambini ad affrontare la morte di una sorellina o di un fratellino,...
di Marìca Spagnesi - 06-06-2018