LA RIVOLUZIONE DELL’AGRICOLTURA LEGGERA E GLI ORTI AUTOIRRIGANTI

CORSO: LA RIVOLUZIONE DELL’AGRICOLTURA LEGGERA E GLI ORTI AUTOIRRIGANTI
Sabato 10 maggio 2025 presso il progetto di tutela ambientale Alba Verde in località Montebamboli, nel Comune di Massa Marittima Grosseto -Toscana
Programma
Ore 14.30.
Visita guidata al progetto di tutela ambientale Alba Verde che ha come obiettivo l’autosufficienza alimentare ed energetica
Ore 15.30
Il vero ruolo dell’agricoltura, da merce a valore
I tre pilastri più uno nella nuova concezione di agricoltura
L’agricoltura leggera: milioni di occupati per una vera sovranità alimentare
Un reddito di cittadinanza dalla natura
La riscoperta della nostra eccezionale vocazione agricola
Ore 17.00 Pausa
Ore 17.30
Orti e rinascita della comunità in ottica di ecovicinato
Orti collettivi in ogni città e paese
Vicinanza alla natura, qualità della vita e bellezza
La terra non è più bassa e l’orto non vuole l’uomo e la donna morti
Gli orti autoirriganti in campagna e città, anche senza suolo
Risparmio di acqua, di lavoro e di fatica
La produzione eccezionale degli orti autoirriganti
Ore 19.00 Domande e confronto fra i partecipanti
Ore 19.30 Fine del corso
IL CORSO È A CONTRIBUTO LIBERO E CONSAPEVOLE, ANCHE PER DARE LA POSSIBILITÀ A CHIUNQUE DI PARTECIPARE
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a info@paea.it

Non sono previsti pasti e alloggio.
Non sono ammessi cani nella struttura
Si raccomanda la puntualità
I posti sono limitati
Nelle vicinanze si consiglia la visita alla città di Massa Marittima considerata la Perla della Maremma oppure al lago dell’Accesa, tra i più belli d’Italia
Coordinate Località Montebamboli 25/a Comune di Massa Marittima 43.067328,10.793177 Podere Alba Verde

GLI ORTI AUTOIRRIGANTI
Gli orti autoirriganti sono un sistema innovativo, semplice, alla portata di tutti, necessitano di poco lavoro, un bassissimo apporto di acqua e la possibilità di​ coltivare anche senza suolo, quindi in città oltre che in campagna. Indipendenza alimentare e risparmio idrico sono temi fondamentali e l’invenzione degli orti autoirriganti è una risposta efficace per chi vuole risparmiare soldi, aumentare la propria qualità della vita, essere autosufficiente, tutelare l’ambiente e mangiare cibo buono e sano.

Relatore - Paolo Ermani - Presidente associazione non profit di promozione sociale PAEA. Formatore, agricoltore, scrittore, facilitatore, motivatore, conferenziere, consulente per progetti di pianificazione energetica, ambientale e lavorativa, presidente dell’associazione di promozione sociale non profit PAEA - Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente. Ha vissuto e sperimentato
“l’alternativa” in pratica in varie realtà Italiane ed estere, quindi non è un cronista, né un teorico. Ha tenuto centinaia fra corsi di formazione, eventi pubblici, consulenze, in cui ha trasmesso a migliaia di persone la possibilità di un cambiamento concreto e benefico per se stessi e per il mondo che ci circonda. E’ tra i fondatori del giornale web Il cambiamento e del progetto Ufficio di Scollocamento. Ha frequentato e lavorato nei più importanti C entri di tecnologie alternative europei. Ha collaborato con la Fattoria dell’autosufficienza e collabora con il Parco Energia Rinnovabile e la rivista Vivi Consapevole. Da circa trentacinque anni si occupa professionalmente di ambiente, energia, bioedilizia, stili di vita, economie alternative e propone soluzioni a livello sociale, economico e lavorativo per la
rinascita della comunità e la costruzione di società che tendano alla prosperità, al benessere, al miglioramento della qualità della vita e alla tutela ambientale. Ha scritto centinaia di articoli per il giornale web Il Cambiamento e i libri: Il nemico artificiale, Pensare come le montagne con Valerio Pignatta, Ufficio di scollocamento con Simone Perotti, Solo la crisi ci può salvare con Andrea Strozzi, L’Italia verso le emissioni zeroL’orto autoirrigante con Alessandro Ronca, e l’ultimo, Essere normalmente speciali

ASSOCIAZIONE PAEA
– Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente è una associazione non profit di promozione sociale che opera dal 1999.
www.paea.it

www.ilcambiamento.it

www.ufficiodiscollocamento.it